Massimiliano Martorelli è architetto, designer, cartoonist e saggista. Sin dall’adolescenza pratica la fotografia naturalistica e, nel 1999, poco più che ventenne, alcuni suoi scatti sono raccolti in una delle sezioni del suo primo saggio dal titolo La tragedia dell’egoismo.
Tra i riconoscimenti ricordiamo che, nel 2013, si è classificato terzo al premio nazionale di disegno umoristico Ricordi di viaggio tenutosi al MAF di Ferrara. Nel 2015 realizza la mascotte del prestigioso Premio Galeno, il più importante riconoscimento italiano in ambito biomedico e farmacologico.
È fondatore e direttore artistico del TerravecchiArt Folk Fest, festival della cultura 360°, evento che, nel decennio 2010-2020, con le sue tre sezioni – arti visive, letteratura e saggistica, artigianato e modellismo – è diventato il format di riferimento dell’Agro sarnese-nocerino.
Menzioniamo tra i suoi numerosissimi lavori pubblicati per testi di settori alcune sue vignette presenti in due delle ultime opere letterarie del regista Leone D’Oro a Venezia il Maestro Leandro Castellani e Ricordi di Viaggio editi dalla Festina Lente Edizioni. Nel 2015 è co-illustratore del libro della Rappresentanza in Italia della Commissione europea dal titolo Libertà di espressione in Europa, edito da Il Pennino di Torino. Nel 2019 un suo cartoon è presente nel testo dal titolo Europa matrigna di Thierry Vissol per la Donzelli editore.
Nel 2020 arriva il suo From bad to worse, 10 anni di satira sociale tratteggiati in punta di matita, edito dalla Festina Lente Edizioni di Ferrara. (Per l’acquisto, vai alla pagina News del Menù)
È autore della striscia satirica Il corner di Martorelli per la rivista scientifica Medicioggi del gruppo editoriale multinazionale Springer. Ha collaborato come cartoonist con la casa farmaceutica Bayer.